213 Regista
Snooze Regista di Emu è una poltroncina da giardino pieghevole dal design pratico e raffinato, perfetta per chi desidera unire comfort e funzionalità negli spazi outdoor.
La struttura è realizzata in acciaio verniciato, trattato con lo speciale processo anticorrosione EMU-Coat, che ne garantisce la massima resistenza agli agenti atmosferici e una lunga durata nel tempo.
La seduta è rivestita con il tessuto tecnico brevettato EMU-Tex, un materiale innovativo idrorepellente e ultra resistente, progettato per affrontare raggi ultravioletti, umidità, sbalzi di temperatura e condizioni climatiche avverse senza comprometterne l’integrità.
Grazie alla sua leggerezza e al meccanismo pieghevole, è facile da chiudere e riporre, occupando pochissimo spazio quando non utilizzata.
Disponibile in una vasta gamma di colori, si adatta con versatilità a qualsiasi ambiente, sia residenziale che contract, diventando una soluzione ideale per terrazze, giardini, dehors di ristoranti e hotel.
Con una seduta ergonomica e comodi braccioli, è perfetta per il tavolo da pranzo, offrendo un’ottima esperienza di utilizzo sia in contesti privati che professionali.
Le dimensioni della poltroncina sono di 61 cm di larghezza, 60 cm di profondità e 82 cm di altezza complessiva.
L’altezza della seduta è di 45 cm, mentre l’altezza del bracciolo è di 69 cm.
Con un peso di 7,8 kg, ha una capacità di carico fino a 200 kg, assicurando stabilità e robustezza in ogni situazione.
Design: Chiaramonte Marin
È la passione per gli oggetti intesi nella loro accezione di prodotto industriale, il collante del sodalizio professionale tra Alfredo Chiaramonte e Marco Marin, soci fondatori nel 1989 dell’omonimo Designstudio. L’interesse professionale spazia in numerosi settori (interior, graphic, industrial, lighting) e rende possibile la permeazione di esperienze e conoscenze accumulate nel corso di questi anni, creando una contaminazione tra diversi campi, humus fondamentale per rendere fertile il terreno delle idee.
Ecco per esempio come la collaborazione pluriennale con le aziende vetrarie dell’isola di Murano ha permesso di cortocircuitare due settori apparentemente diversi, creando una linea di oggetti e bicchieri in vetro soffiato prodotti da Nason Moretti per Emu Group, aziende leader rispettivamente nella produzione di cristallerie muranesi e dell’arredo da giardino.
Alfredo Chiaramonte è nato a Bologna nel 1961, ha studiato presso la facoltà di Architettura di Venezia. Marco Marin è nato a Venezia nel 1964 dove si è laureato all’Accademia di Belle Arti specializzandosi in disegno industriale.
Hanno collaborato con note aziende del settore dell’arredamento e dell’editoria tra cui Miniforms, Emu Group, Bonaldo, Vistosi, Nason Moretti, Andromeda International, Hoffman Italia, Renault Italia, Moulinex, Artificia, Gruppo editoriale Gemina.
Hanno svolto un periodo di docenza al Centro Europeo per la conservazione del patrimonio architettonico di Venezia.
In questi anni hanno ricevuto diversi riconoscimenti e alcuni dei loro lavori sono stati esposti in collezioni permanenti e in musei internazionali tra cui il museo Correr di Venezia, il Beauburg di Parigi, il MOMA di S. Francisco, La Biennale di Venezia collaborando ad un progetto di Yoko Ono.