Richiedi un preventivo personalizzato: store@lemanicasa.it
Collezione Re-Trouvé
La collezione Re-Trouvé nasce dalla riscoperta di forme tradizionali, reinterpretate con ironia e originalità dalla designer Patricia Urquiola. Questi arredi esprimono eleganza e personalità, adattandosi con naturalezza sia a contesti classici che moderni. Il loro tratto distintivo è un intreccio geometrico a losanghe ripetute, che crea volumi affascinanti e inaspettati.
Grazie all’avanzata tecnologia di lavorazione del metallo di EMU, gli ornamenti in ferro, un tempo realizzati artigianalmente, vengono oggi riprodotti con un processo industriale sofisticato, mantenendo intatti fascino e raffinatezza.
La geometria del design dona tridimensionalità agli elementi, le cui linee curve creano arredi dall’estetica morbida e sensuale. La collezione include sedia, poltrona e pouf, tutti realizzati in tondino prezincato a caldo, con seduta in tubolare d’acciaio e lamiera stirata. I pezzi sono disponibili in bianco e nero opaco.
I tavoli sono dotati di un piano in lamiera d’acciaio piena, mentre i vasi sono completati con una fioriera in terracotta smaltata di Deruta.
Specifiche tecniche del tavolo Ø 130 cm
Peso: 29.20 Kg
Dimensioni: Ø 130 x 74 h cm
Carico statico: 100 Kg
Designer: Patricia Urquiola
Nata a Oviedo, Spagna, nel 1961, Patricia Urquiola vive e lavora a Milano. Dopo aver studiato Architettura al Politecnico di Madrid, si laurea nel 1989 al Politecnico di Milano sotto la guida di Achille Castiglioni. Tra il 1990 e il 1996, collabora con Castiglioni e Eugenio Bettinelli, oltre a lavorare nello sviluppo prodotti per De Padova insieme a Vico Magistretti. Dal 1996 coordina il gruppo design dello studio Lissoni Associati, per poi fondare il suo studio nel 2001, specializzandosi in design, allestimenti e architettura.
Tra i suoi progetti di architettura, spiccano gli hotel di lusso Mandarin Oriental Barcelona e W Retreat & Spa a Vieques (Porto Rico), oltre a showroom e allestimenti per brand come Hermès, Valentino, Max Mara e H&M. Nel mondo del design, ha collaborato con aziende prestigiose tra cui B&B Italia, Kartell, Flos, Moroso, Alessi e Mutina.
Vincitrice di numerosi premi internazionali, molte delle sue creazioni fanno parte delle collezioni permanenti del MoMA di New York e di altri musei prestigiosi. Nel 2010, la Feria Hábitat Valencia le ha dedicato una mostra personale.