Rio R50 di EMU – Il Fascino degli Anni ’70, Reinventato con Tecnologia e Comfort Moderni Il Rio R50 di Emu è una rivisitazione raffinata del celebre modello Rio degli anni ’70, nato per coniugare stile vintage, innovazione ergonomica e massima resistenza. Il design si distingue per la sofisticata modellazione della rete di seduta, studiata per garantire comfort superiore e un'estetica accattivante. L’elemento distintivo della collezione è la sua struttura in tubolare di acciaio Asform, caratterizzata dall’iconica forma a "R", sinonimo di elevata resistenza e lunga durata. Ma Rio R50 non è solo bellezza: grazie al trattamento di cataforesi e alla verniciatura a polvere termoindurente, i prodotti della collezione sono altamente resistenti agli agenti atmosferici, rendendoli perfetti sia per ambienti interni che esterni. Un’ampia gamma di soluzioni per ogni spazio La collezione Rio R50 offre diverse opzioni di seduta, adattandosi a qualsiasi ambiente: - Sedia e poltroncina dining – Ideali per la zona pranzo, all’aperto o indoor - Poltrona lounge – Disponibile anche nella versione dondolo, per un relax totale - Sgabello e tavolo basso – Perfetti per spazi eleganti e funzionali
Dati tecnici – Poltroncina
Peso: 5,6 Kg Dimensioni (L/P/H): 53,5 x 59 x 83,5 cm Impilabile fino a: 8 pezzi Carico statico massimo: 200 Kg Altezza seduta: 45 cm
Inoltre, i sottopiedi in nylon garantiscono protezione e facilità di spostamento, preservando sia il prodotto che le superfici su cui viene posizionato. Rio R50: design, resistenza ed eleganza senza tempo Scegli Rio R50 di EMU per arredare i tuoi spazi con uno stile iconico e materiali di alta qualità, progettati per durare nel tempo. Design: Gargano/Cristell Emanuel Gargano, nato ad Assisi e con studio a Londra, è un designer e architetto con un background che spazia tra architettura, design industriale, arte contemporanea e illuminazione. Il suo lavoro è un continuo dialogo tra forma, luce e materia, con una forte connessione agli elementi naturali. Tra i numerosi riconoscimenti, spicca il prestigioso Compasso d’Oro, che ne consacra il talento nel panorama internazionale del design.