Adelaide Metal è un raffinato porta tv progettato dal designer Claudio Bitetti per Mogg, che unisce funzionalità e stile in un'unica soluzione. Questa struttura terra-soffitto funge sia da porta TV che da libreria, offrendo un design contemporaneo ed elegante.
Caratteristiche Principali
Struttura: Realizzata in metallo verniciato nero opaco, garantisce robustezza e un'estetica moderna.
Ripiani: Dotata di 10 ripiani disposti asimmetricamente sui quattro lati del piantone centrale:
5 ripiani da 20x30 cm
4 ripiani da 25x30 cm
1 ripiano inferiore da 60x20 cm, ideale per posizionare la TV
Supporto TV: Compatibile con standard VESA 200x200 mm e 400x400 mm, supporta televisori fino a 65 pollici.
Passaggio Cavi: Il tubo centrale è predisposto per il passaggio ordinato dei cavi, mantenendo l'estetica pulita.
Rotazione: La struttura è orientabile fino a 180° in entrambe le direzioni, permettendo una visione ottimale da diverse angolazioni.
Finiture: Piedini e viti in ottone, aggiungono un tocco di eleganza e raffinatezza.
Dimensioni e Fissaggio
Dimensioni Totali: Larghezza 60 cm x Profondità 55 cm x Altezza variabile da 236 cm a 344 cm, in base al terminale scelto.
Terminali Superiori: Per adattarsi all'altezza del soffitto fino a 302 cm, sono disponibili tre opzioni (A,B,C) - Terminali superiori + terminali inferiori per altezza soffitto fino a 344 cm (C+B / C+C)
Terminale A: per soffitti da 236 a 260 cm
Terminale B: per soffitti da 260 a 281 cm
Terminale C: per soffitti da 281 a 302 cm
Terminale C+B per soffitti da 302 a 323 cm
Terminale C+C per soffitti da 323 a 344 cm
Fissaggio: Predisposta per il fissaggio a soffitto tramite pressione o a parete con appositi kit (opzionali). Non adatta a soffitti in cartongesso o controsoffitti galleggianti senza adeguato rinforzo (con utilizzo di kit fissaggio apposito).
Accessori Opzionali
Kit Portaoggetti: Set di 2 contenitori in legno massello di frassino (30x25x14 cm), ideali per riporre piccoli oggetti.
Kit di Fissaggio: Disponibili kit specifici per il fissaggio a parete, a soffitto in cartongesso o a soffitto inclinato, in finitura oro opaco.
Design: CLAUDIO BITETTI nasce ad Aosta nel 1962, laureato in Disegno Industriale presso la Facoltà di Architettura a Milano, svolge attività di designer collaborando con aziende come Alivar, Ciatti a Tavola, Dilmos,EmmeBi, Minottiitalia , Mogg, Movelight, Sturm Und Piastic e di progettista d’interni realizzando negozi e abitazioni private. Il suo approccio al progetto si esprime attraverso concetti quali la flessibilità, il dinamismo delle forme, la scomposizione ai minimi termini, rafforzati da un’idea estetica che mira alla poetizzazione dell’oggetto senza sminuirne la riconoscibilità e l’efficacia funzionale. Come ha scritto Elio Franzini, docente di Estetica alla Statale di Milano, “1e forme di Claudio Bitetti, nella dialettica progettuale (e corporea) dell’io-noi, sono allora simboli, hanno cioè un senso ‘aperto’, un invisibile che si esibisce attraverso il visibile”. Così,nella ricerca del senso che supera ll tradizionale concetto di valore d’uso, Claudio Bitetti delinea, come ha affermato Fiaviano Celaschi, docente e preside vicario della facoltà di Disegno Industriale di Milano, “un repertorio di progetti che attraversano lo spazio della casa, obbligando chi lo vive a sfruttare la pluralità dei sensi,a impiegare il doppio-senso, a elaborare il buon-senso” .