SHOP THE BEST ITALIAN DESIGN BRANDS

Discover an extensive catalog of 100% original products

Tel +39 055 0621992 (9:30-12:30 / 16:30-19:30)

Email store@lemanicasa.it

Extra Welcome Discount 5%

by signing up for our newsletter

Mogg tallboy And

Mogg tallboy And

Mogg storage unit Judd Base

Mogg storage unit Judd Base

Mogg credenza Fractal

As low as €4,534.00
SAVE EXTRA 5% ›

Madia contenitore laccata

Availability: In stock
Only %1 left
SKU
generated_20241025_214711_496484
Sizes
Color
Scegli un'opzione
Model
Stima data di consegna Delivery time: 3/5 weeks
 Free delivery from 199€
 Pre/Post Sales Assistance

La madia Fractal di Mogg è un complemento d’arredo versatile e raffinato, disponibile come credenza o mobile TV. Dotata di ante e cassetti, Fractal offre praticità e ampio spazio per organizzare e riporre oggetti. Realizzata in MDF laccato con finitura groffrata-opaca o lucida, disponibile in una vasta gamma di colori, oppure in una sofisticata versione in frassino tinto moka, questa madia si distingue per il suo design modulare. La struttura, caratterizzata da un gioco di pieni e vuoti, consente di nascondere gli oggetti che si desidera tenere al riparo e, allo stesso tempo, di creare spazi espositivi personalizzabili per libri, oggetti decorativi, vasi e fotografie.

Info & Materiali

  • Dimensioni e dettagli:
    credenza cm L.237.5xP.47xH.84; 3 ante e 2 cassetti (elementi base)
    mobile tv cm L.237.5xP.47xH51; 1 anta a ribalta (elemento centrale con foro passacavo) e 4 cassetti
    Struttura in MDF laccata goffrata-opaca o lucida nei colori a campionario, o in frassino tinto moka

Design by: BELLAVISTA & PICCINI, 2024
Studio italiano giovane e d’avanguardia, specializzato in architettura, interior design e design del prodotto. Nasce dalla sinergia creativa tra i fondatori, Giancarlo Bellavista, allievo di Riccardo Dalisi alla Federico II di Napoli, e Matteo Piccini, formatosi con Pierluigi Cerri al Politecnico di Milano. La loro collaborazione fonde rigore ed eclettismo, diventando il fulcro della filosofia dello studio, che concepisce il design come un’intersezione di diverse discipline, dall’arte alla letteratura.